Uno dei più famosi plugin di WordPress, famoso CMS dedicato ai blog, è quello destinato alla modalità ecommerce; sto parlando di WooCommerce, più approfonditamente di un modo per impostare manualmente il numero di articoli personalizzato nella pagina principale del nostro negozio online.
Pensando agli utenti, un “must” soprattutto nel mondo degli ecommerce, bisogna o bisognerebbecercare di rendere il sito web di vendita migliore dal punto di vista dell’usabilità e dell’esperienza utente; farlo però è veramente difficile. In questo caso, una delle cose che potrà migliorare il feedback tra il nostro sito web e il potenziale cliente, è quello di far in modo che lo stesso non debba cliccare “cambia pagina” per vedere gli altri prodotti del nostro shop online, azione che potrebbe risultare poco sensata o addirittura fastidiosa per la maggior parte delle persone.
Ecco quindi il motivo che mi ha spinto a scrivere questa piccola guida. Il numero dei prodotti in questione arriva di norma a 10 e, a volte, può risultare un valore basso e che si vuole ampliare per mostrarne di più nella home page. Inoltre, grazie alla presenza di teamplate creati ad hoc dagli esperti, è possibile modificare quest’impostazione direttamente dalle opzioni del tema stesso ma non è sempre possibile modificare questo valore se il tema non lo consente.
Ecco dunque come fare:
bisogna aggiungere una stringa in linguaggio PHP direttamente nel file functions.php del tema che stiamo utilizzando. Se si vuole cambiare quindi il numero di prodotti visualizzati in home in 64, basterà copiare questa stringa nel file:
Questo è il codice, ma quale valore dovremmo modificare? Semplicemente il numero subito dopo ‘return.
Spero di avervi aiutato o almeno indirizzato al meglio su come modificare il numero dei prodotti di Woocommerce, anche senza bisogno di un plugin dedicato che comunque esiste e fa anche molte altre cose: WooCommerce Customizer. Nel caso uscisse un plugin dedicato ti prego di segnalarmelo nei commenti qui sotto.
https://michelebruno.it/wp-content/uploads/2015/08/Come_modificare_numero_prodotti_woocommerce_2.jpg4391000Michele Brunohttps://michelebruno.it/wp-content/uploads/2015/07/Michele_Bruno_micky8_logo.pngMichele Bruno2015-08-25 18:06:262020-12-17 21:04:06Come modificare il numero prodotti su woocommerce
5commenti
Claudia Pesci dice:
Ciao Michele! Posso porti un quesito?
Ho lo stesso problema, woocommerce, nella pagina negozio, mi fa visualizzare tutti i prodotti, ma proprio tutti! Non li divide in un tot per pagina… con il tuo sistema mi cambia solo la dicitura prima della lista prodotti “Visualizzati 1-15 di 32” che inizialmente era “Visualizzati 1-20 di 32” ma in realta ci sono tutti e non c’è una seconda pagina…
sembra che qualcosa impedisca che la tua funzione si applichi del tutto..
Il tema non ha questa opzione nel proprio menu di personalizzazione, è Wootique di WooTheme.
Non so più cosa provare.. il problema è che finchè sono 30 prodotti va bene, ma quando saranno 200.. temo mi rallenti molto la pagina negozio!
P.S. ho provato anche il plugin customizer.. non cambia nulla, non si dividono le pagine neanche con quello… pare che sia una condizione che non può essere modificata.. ma non ci voglio credere!
Ciao, grazie per aver letto l’articolo intanto. Ora sono in ferie e non ho pc sotto mano ma credi sia colpa del tema, calcolando che il mio modo non genera la pagina secondaria ma la devi far generare da woocommerce tramite le impostazioni negozio. Fammi sapere poi se vedi e/o risolvi
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Ciao Michele! Posso porti un quesito?
Ho lo stesso problema, woocommerce, nella pagina negozio, mi fa visualizzare tutti i prodotti, ma proprio tutti! Non li divide in un tot per pagina… con il tuo sistema mi cambia solo la dicitura prima della lista prodotti “Visualizzati 1-15 di 32” che inizialmente era “Visualizzati 1-20 di 32” ma in realta ci sono tutti e non c’è una seconda pagina…
sembra che qualcosa impedisca che la tua funzione si applichi del tutto..
Il tema non ha questa opzione nel proprio menu di personalizzazione, è Wootique di WooTheme.
Non so più cosa provare.. il problema è che finchè sono 30 prodotti va bene, ma quando saranno 200.. temo mi rallenti molto la pagina negozio!
Hai dei suggerimenti?
P.S. ho provato anche il plugin customizer.. non cambia nulla, non si dividono le pagine neanche con quello… pare che sia una condizione che non può essere modificata.. ma non ci voglio credere!
Ciao, grazie per aver letto l’articolo intanto. Ora sono in ferie e non ho pc sotto mano ma credi sia colpa del tema, calcolando che il mio modo non genera la pagina secondaria ma la devi far generare da woocommerce tramite le impostazioni negozio. Fammi sapere poi se vedi e/o risolvi
Grazie per la tempestiva risposta e buone ferie!
Provo a lavorarci ancora.. se risolvo ti scrivo!
Ok perfetto, ci conto. Grazie